Manfredonia è situata ai margini del Tavoliere, sul golfo più grande dell’Adriatico centro-meridionale. E’ la città portuale e marittima per eccellenza in provincia di Foggia.
Il nome della città deriva da quello di Manfredi, re di Sicilia, figlio naturale di Federico II, che la fondò a metà del XIII secolo per trasferirvi gli abitanti della vicina Sipontum, distrutta dalle incursioni dei Saraceni e da un terremoto. Manfredi vi costruì nel 1256 il Castello che fu ristrutturato poi nel Cinquecento. Nella sua forma attuale, esso ospita il Museo Nazionale del Gargano.